Design thinking per la didattica: Innovare con creatività. Parte II. Collaborare per crescere: competenze digitali e peer learning
Da dentro la scuola può nascere il cambiamento più autentico. Questo corso, pensato per il Liceo Banzi e con il Liceo Banzi, vuole offrire uno spazio concreto e collaborativo in cui progettare, testare e adattare strategie di peer tutoring e peer education capaci di fare davvero la differenza.
Il corso pone al centro il Design Thinking come metodologia guida per promuovere e potenziare le dinamiche peer-to-peer all’interno della scuola, valorizzando le competenze e gli strumenti digitali. Attraverso questa metodologia collaborativa, i partecipanti potranno ideare soluzioni innovative per integrare strategie di peer education, peer tutoring e collaborazione tra docenti, facilitando lo scambio di conoscenze e competenze.
Il percorso mira a creare ambienti di apprendimento attivo e inclusivo, favorendo il coinvolgimento di studenti, insegnanti e genitori. L’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali, abbinato agli strumenti del Design Thinking, permetterà di progettare pratiche educative più efficaci e collaborative, costruendo una comunità scolastica coesa, in cui ogni membro contribuisce al reciproco sviluppo e al successo formativo.
Durante il percorso sarà possibile dare uno sguardo dietro le quinte a BanzHack, progetto nato dieci anni or sono proprio tra i banchi del Banzi e divenuto nel tempo un riferimento nazionale. Alcuni suoi aspetti – principi, strategie e azioni – verranno proposti a titolo di esempio per ispirare nuove pratiche e mostrare cosa può nascere quando il protagonismo studentesco incontra la fiducia e la collaborazione.
Un’occasione per rimettere in circolo energie, competenze e visioni, scoprendo che la collaborazione tra pari può essere la risorsa più potente… anche (e soprattutto) quando parte da casa nostra.
Docente | Antonio Lezzi | |
Modalità | On line (sincrono) | |
Area DigCompEdu |
|
|
Livello di ingresso |
B1|Esploratore|Base|Conosce e ne fa uso di base
|
|
Date |
Martedì 6 maggio 2025 | 17:00-19:30 Martedì 13 maggio 2025 | 17:00-19:30 Martedì 20 maggio 2025 | 17:00-19:30 Martedì 27 maggio 2025 | 17:00-19:30 |
|
ID scuola futura |
377414
|
|
Link iscrizione studentesse e studenti | ||
Link iscrizione genitori |