Design thinking per la didattica: Innovare con creatività. Parte I. Il curricolo digitale e intelligenza artificiale: verso una didattica orientativa e inclusiva
In un momento in cui la scuola chiede sempre di più e restituisce sempre meno energie, questo corso vuole offrire una pausa rigenerante di senso e di possibilità.
Attraverso il Design Thinking, metodologia creativa e collaborativa, i partecipanti saranno coinvolti in attività pratiche, esperienze condivise e micro-laboratori che renderanno concreta l’idea di una scuola capace di rinnovarsi dal basso.
Il corso guiderà i docenti nella ri-costruzione del curricolo digitale, in dialogo con quello di educazione civica, e nella progettazione di percorsi orientativi che valorizzino competenze, talenti e prospettive future degli studenti.
Un’attenzione particolare sarà dedicata allo sviluppo delle competenze digitali in ottica inclusiva, critica e consapevole.
Elemento distintivo del percorso sarà l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di progettazione didattica, grazie al rilascio di un MyChatGPT appositamente istruito per supportare ogni docente nell’elaborazione di attività coerenti con il proprio curricolo. Un vero e proprio alleato digitale per una didattica più sostenibile, flessibile e personalizzata.
Un corso per chi vuole progettare con strumenti nuovi e mani in pasta.
Docente | Antonio Lezzi | |
Modalità | On line (sincrono) | |
Area DigCompEdu |
|
|
Livello di ingresso |
B1|Esploratore|Base|Conosce e ne fa uso di base
|
|
Date |
Mercoledì 7 maggio 2025 | 17:00-19:30 Mercoledì 14 maggio 2025 | 17:00-19:30 Mercoledì 21 maggio 2025 | 17:00-19:30 Mercoledì 28 maggio 2025 | 17:00-19:30 |
|
ID scuola futura |
377412
|
|
Link iscrizione studentesse e studenti | ||
Link iscrizione genitori |